lunedì 27 aprile 2009

Un modo barbaro di fare informazione.

Oggi La Sberla ha pubblicato la mia replica; il direttore si è giustificato dicendo di non avere consultato internet. Strano visto che ci vive di internet.. forse avrà consultato il suo legale.
Non cambia il mio giudizio sul modo "spazzatura" di fare giornalismo. Credo che sia legittimo ribellarsi.

Non ci sto!!! Non ci sto ad accettare che pseudo giornalisti, su pseudo giornali on line come la sberla, si permettano di scrivere tutto e il contrario di tutto senza tema di essere smentiti. Non ci sto che non pubblichino le mie osservazioni. Non ci sto che nell'ombra personaggi che usano la politica come un fine personale, usino l'arma della menzogna e della contumelia gratuita pur di sviluppare i loro fini.
Non ci sto.
La sberla (un giornale on line che gravita nell'area di alcuni personaggi esclusi per mancanza di consensi dalla vita politica cittadina) scrive un mare di sciocchezze che non ho paura a pubblicare integralmente:

Chi si occupa di politica a Vicenza, anche se la cosa sia di una noia mortale, avrà notato una serie di botta e risposta tra il consigliere comunale Maurizio Franzina e alcuni politici che fanno riferimento all’associazione Vicenza Riformista. Fra questi il consigliere comunale Federico Formisano e l’ex consigliere comunale diessino Ubaldo Alifuoco. La prima cosa che balza all’occhio è lo stesso battibecco pubblicato dal GdV. Due anni fa non sarebbe stato possibile perché la direzione, espressione della compagine cittadina di Assindustria e vicina ad Alifuoco come alla ex presidente della provincia Manuela Dal Lago non lo avrebbe permesso. Non entro nel merito dei j’accuse reciproci che le due parti si sono scambiate; chi ha tempo si legga Il Giornale di Vicenza. Ci sono solo alcune cose che vorrei chiedere a Formisano. È vero o non è vero che consiglieri comunali vicini a Vicenza Riformista abbiano caldeggiato presso l’assessore all’urbanistica Francesca Lazzari progetti da inserire nel futuro piano regolatore (Pat)? È vero o non è vero che tali progetti hanno avuto l’avallo di Roberto Travaglini, funzionario di primo piano in Assindustria Vicenza? È vero o non è vero che tali progetti siano cari al Gruppo Incos-Ingui, al Gruppo Valbruna-Amenduni e al Gruppo Beltrame? Se dovessi fare una considerazione sulla sciarada tra poteri forti a Vicenza al momento direi solo una cosa. Il Gruppo Unicomm-Cestaro ha abbandonato la stretta osservanza Sartoriana e si è avvicinato al sindaco Achille Variati in una zona in cui si sarebbe seduto anche il Gruppo Maltauro, che dopo anni di esilio nella stanza delle scelte che contano sta cominciando a far sentire la sua voce. Basti vedere le scelte urbanistiche approvate dalla maggioranza di centrosinistra. In questo disegno neo-democristiano bypartizan Franzina e Variati non sono poi così distanti. Ma la sciarada è ancora in corso e i ritardi sulla presentazione del Pat sono da interpretare proprio nella guerra di posizione tra vecchi e rinati poteri forti.Venerdì, 24 Aprile 2009 alle 12:17

Pubblico altrettanto integralmente anche i commenti:
5 Commenti a “Chi comanda a Vicenza?”
sergio scrive:

24 Aprile 2009 alle 4:18 pm
caro milioni, mi permetta un umilissimo consiglio. ma perchè, anziché fare queste domande a formisano che difficilmente le risponderà qui sul web, non gli fa un’intervista e la pubblica? si tratterebbe finalmente di un’intervista piena di significati, al posto dei tanti bla bla che si leggono sui giornali.
sergio

un cittadino cosmopolita scrive:

25 Aprile 2009 alle 7:23 am
condivido. ma il Formisano accetterebbe di essere intervistato?? a Vicenza si preferisce parlare …di dietro..di lato..a destra…a manca.. e mai davanti!!

sergio scrive:

25 Aprile 2009 alle 3:08 pm
per questo: l’ottimo milioni potrebbe stanarlo!

Marco Milioni scrive:

25 Aprile 2009 alle 11:42 pm
Per cittadino e Sergio
avete tutti e due ragione, ma mi avete letto nel pensiero. Pazientate ancora un po’…

un cittadino cosmopolita scrive:

26 Aprile 2009 alle 7:04 am
..allora pazientiamo e sempre grati del suo lavoro.

Ho risposto a queste farneticazioni con queste righe (ma guarda caso non sono state pubblicate):
ma di cosa stiamo parlando??? Qualcuno raccoglie merda in giro e la spande al vento senza ritegno e io dovrei dare smentite. Ma di che??
Faccio politica da vent’anni e di cazzate ne ho sentite tante ma come queste…
Me la faccio da solo l’intervista:
1- c’è un solo consigliere comunale che fa parte di Vicenza Riformista e sono io;
2- non sono mai andato a parlare con la Francesca Lazzari di cose da fare o da non fare. Sono onorato di essere amico e di stimare Francesca che conosco dai tempi della Giunta Quaresimin, so che perderei questa amicizia se cercassi di condizionarla in alcun modo. Nelle occasioni in cui è stata attaccata l’ho sempre difesa.
3- non faccio parte per scelta della commissione territorio;
4- non faccio parte per scelta della commissione di maggioranza che si sta occupando dei PUA e dei PIRUEA
5- non so nemmeno quali siano i presunti interessi di Ingui, Amenduni e company; ne sò nemmeno se ne hanno.
6- non conosco la stragrande maggioranza delle persone che nominate.
7- dopo venti anni di politica attiva il mio nome non è mai stato sfiorato da dubbi, sussurri, attribuzioni di amicizie, ecc. Sarà forse perchè non ho particolari vizi, tutti sanno dove trovarmi al sabato e alla domenica perchè faccio il dirigente di una squadra di calcio e il presidente di un gruppo di ragazzi handicappati, la mia vita è pubblica e trasparente.
8- se non avete ancora capito chi sono i bugiardi e volete fare i giornalisti, un consiglio gratuito. Cambiate mestiere!!!
Per cortesia se il vostro hobby prevalente è quello di spalare merda, andate a spalarla da un’altra parte!!!!!!!!!

Federico

ALLORA A CHI LA VERITA' FA MALE???????????????????????

Nessun commento: