
Sarebbe un grave errore da parte nostra pensare di aver messo all’angolo la minoranza. E’ vero che PDL e Lega soffrono delle assenze per impegni parlamentari di Sartori, Dal Lago e Filippi, e dalla desuetudine di molti ex assessori a svolgere un ruolo di consiglieri di minoranza; ma credo che presto Franzina, Zocca e co. faranno valere la loro esperienza politica; Per questo penso che dovremmo sapere aprire un tavolo di confronto costruttivo con le minoranze. D’altra parte il nostro sindaco ha dimostrato anche in passato di saper dialogare con le minoranze: nella sua precedente esperienza di sindaco, pur nel periodo difficile di Tangentopoli, egli seppe mediare fra le parti e cambiare la maggioranza in corsa, indice di una notevole capacità politica.
2- Il voto favorevole di Cicero e Pigato sanciscono l’allargamento della maggioranza?
Conosco bene Cicero e sto imparando a conoscere Pigato in questa fase e devo dire che apprezzo la loro visione rivolta alla soluzione dei problemi più che all’antagonismo politico fine a sé stesso. Sono d’altra parte convinto che non è detto che su altre questioni non emergano fra la maggioranza e la lista di Cicero diversità di vedute anche profonde.
3- L’appoggio di Cicero è frutto di qualche emendamento accettato o c’è di più, che ne so la promessa che dopo l’estate ci sarà un rimpasto e a quel punto potrebbe esserci un posto da assessore per il buon Claudio?
Il lavoro di Cicero da Assessore nel passato mandato amministrativo è stato apprezzato da molti cittadini. Il suo impegno è sempre stato totale. Personalmente non sono pregiudizialmente contrario ad un allargamento della maggioranza, anche se penso che nel centro sinistra ci sono ancora molte energie inespresse che potrebbero dare una mano a risolvere i problemi della città.
4- A proposito di emendamenti fatti propri dalla maggioranza, ci avevate provato anche con Pecori? Approccio solo rinviato?
Pecori avrebbe una grande opportunità in questo mandato amministrativo, vista la posizione dell’UDC a livello nazionale: potrebbe svolgere un ruolo di coscienza critica per entrambi gli schieramenti, portare avanti una posizione autonoma di mediazione; invece lo vedo totalmente schiacciato sulle posizioni del PDL (come per esempio nella fase dell’ostruzionismo di qualche settimana addietro). Credo che il suo sia un errore, perché così non può essere protagonista di una fase di grande vitalità del suo partito che sia a livello nazionale che locale può svolgere un ruolo strategico.
5- C’è chi sostiene che la tenuta della maggioranza non è tutta farina della…maggioranza, ma che l’opposizione, Pdl e Lega, abbia un po’ allentato la pressione su Variati non ritenendosi pronta ad affrontare subito un’altra campagna elettorale, ci crede o è solo fantapolitica?
Io penso che noi dobbiamo occuparci soprattutto di fare maggioranza in maniera costruttiva ed intelligente: la coesione della coalizione è invidiabile, rispetto anche ad esperienze del passato in cui la maggioranza era dilaniata da distinzioni di tipo ideologico e politico. Certo che non posso nascondere che siamo agevolati anche dalle divisioni sul fronte avverso, fra l’on. Dal Lago e l’on. Sartori, ma anche all’interno della Lega fra la stessa Dal Lago e Stefani. Gli sviluppi di questa situazione si vedranno già con le Europee e poi con le Regionali del prossimo anno: personalmente sono convinto che la competività fra Lega e PDL sia destinata ad aumentare. Staremo a vedere pensando però soprattutto a noi e ai nostri problemi.
6- La data per la presentazione delle candidature è ancora lontana, ma dopo il voto sul bilancio è possibile sgombrare il campo e dire che vengono definitivamente zittite le voci sulla possibile candidatura alle Europee di Variati, con ciò che questo scelta comporterebbe per il Comune di Vicenza.
Variati resterà al suo posto perché ha un lavoro importante da portare avanti. Sono convinto che non sia mai stato veramente attratto da altre sirene. Tra l’altro l’esecutivo nazionale del PD ha recentemente stabilito che non potranno partecipare alle Europee né i sindaci né i consiglieri regionali..
7- Variati ha dichiarato che sarebbe soddisfatto di riuscire a spendere nel corso del 2009 il 70% dei fondi posti nel capitolo degli investimenti, vi accontentereste?
Io sinceramente mi auguro di arrivarci al 70%!!! Se prendiamo la capacità reale d’investimento della macchina comunale nell’ultimo periodo, vediamo che spesso siamo ben lontani dal raggiungimento di un obiettivo adeguato: e purtroppo una sensazione che balza agli occhi è che l’apparato comunale ha perso in funzionalità, efficienza, duttilità.
8- Infine a proposito di assessori, di fatto a parte la distribuzione delle deleghe ma Variati non ha più “fisicamente” sostituito , tenendosi una sorta di pedina in stand by, magari da giocare nello scacchiere dei partiti in un eventuale momento di crisi, si aspetta che per il primo compleanno di questa amministrazione sia numericamente completata la squadra di giunta?
La squadra di Giunta sta lavorando bene, ma è indubbio che alcuni assessori sono oberati al massimo ed altri hanno referati più leggeri. Ho la massima fiducia nella capacità di guida del Sindaco e so che deciderà comunque per il meglio. Credo che qualche modesto cambiamento nelle deleghe potrebbe dare ancora più slancio al lavoro dell’Amministrazione e che nessuno si scandalizzerebbe di fronte ad un lieve ritocco delle competenze. Per il decimo Assessore possiamo aspettare.
Nessun commento:
Posta un commento