Pomari, serve la manutenzione dal Giornale di Vicenza del 28/10/2008
I campi sportivi dei Pomari si trasformano nella prima interrogazione presentata da Federico Formisano, già assessore allo Sport in passato, all’attuale assessore allo Sport Umberto Nicolai.
Il capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale ha presentato un documento per segnalare le condizioni dei nuovi campi del quartiere «dai in uso dall’inizio di questo campionato alle società sportive Asd S. Lazzaro Serenissima e Leodari Sole. I dirigenti della società sportiva - scrive Formisano - mi hanno segnalato che una ventina di giorni fa si è rotto un tubo dell’impianto di irrigazione; il lungo periodo intercorso senza riparazione ha prodotto gravi danni al manto erboso dei tre campi, che abbisognano di essere irrigati con continuità; i nuovi impianti sono privi di zona attrezzata per il pubblico: tribuna, servizi igienici, servizi di ristoro».«È nota - prosegue il capogruppo del Pd - la situazione di particolare degrado della maggioranza degli impianti sportici cittadini; in questo caso, trattandosi di impianti nuovi e in piena efficienza che risolvono le carenze di una vasta area della città, si ritiene indilazionabile l’intervento dell’amministrazione comunale».
Per questo Formisano chiede interventi a breve termine per riparare l’impianto e progetti di ampio respiro per dotare gli impianti delle strutture mancanti.
Dopo un lungo periodo di impasse, a settembre la giunta ha risolto l’assegnazione dei campi di calcio a 5 realizzati ai Pomari: in attesa di affidare la gestione delle strutture attraverso procedure concorsuali, il Comune ha accolto la richiesta delle società Leodari Sole e S. Lazzaro Serenissima assegnando loro temporaneamente la gestione dei due campi di calcetto che sorgono accanto alla nuova sede del gruppo alpini “Salviati”.
La gestione è stata assegnata dal 1° ottobre 2008 fino al 30 aprile 2009, con possibilità di proroghe bimensili. Le due società verseranno al Comune, a titolo di corrispettivo, 1.575 euro ciascuna. La gestione prevede anche la vigilanza e la custodia delle strutture.
Il testo integrale dell'interrogazione
INTERROGAZIONE
Oggetto: Campi sportivi dei Pomari
Nella giornata odierna mi sono recato nel quartiere dei Pomari per accompagnare, nelle mie vesti di dirigente sportivo, i ragazzi della mia società a disputare una partita sui nuovi campi del quartiere, dati in uso dall’inizio di questo campionato alle Società Sportive ASD San Lazzaro Serenissima e Leodari Sole. Si tratta di impianti, moderni ed efficienti, che abbisognano, però, di molta manutenzione e cura.
I dirigenti della locale società sportiva mi hanno segnalato le seguenti situazioni:
una ventina di giorni fa ha ceduto un tubo dell’impianto d’irrigazione; tale situazione è stata tempestivamente segnalata alla Circoscrizione n. 6 e all’AMCPS che però ha fatto presente di non avere in carico tale impianto per la manutenzione ordinaria;
il lungo periodo intercorso senza riparazione ha prodotto gravi danni al manto erboso dei tre campi, che abbisognano di essere irrigati con continuità.
i nuovi impianti sono privi di zona attrezzata per il pubblico ( tribuna, servizi igenici, servizi di ristoro, ecc. )
E’ nota la situazione di particolare degrado della maggioranza degli impianti sportivi cittadini; in questo caso, trattandosi di impianti nuovi ed in piena efficienza che risolvono le carenze di una vasta area della città di Vicenza, si ritiene indilazionabile l’intervento della Amministrazione Comunale.
Tutto ciò premesso, chiedo al Sindaco di conoscere:
1- Chi provvede alla manutenzione degli impianti dei Pomari che dall’inizio della stagione sportiva 2008/2009 sono dati in uso alle società sportive della zona?
2- E’ stato previsto uno stanziamento per la manutenzione di tali impianti?
3- E’ possibile provvedere con immediatezza a riparare l’inconveniente segnalato?
4- E’ possibile prevedere nei prossimi esercizi di spesa finanziamenti per la realizzazione delle opere mancanti nei campi dei Pomari in particolare per quanto attiene ai servizi per il pubblico.
Il consigliere comunale Formisano Federico
martedì 28 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento