lunedì 28 aprile 2008

VARIATI HA VINTO!!!!!!!!!!


Con il voto di 27.645 vicentini, il 50.48%, Achille è diventato il decimo sindaco della città di Vicenza, battendo la sua sfidante Amalia Sartori. "Avevano detto che Vicenza - ha ricordato Achille parlando ai cittadini che si sono radunati in piazza dei Signori sin dal tardo pomeriggio per festeggiare i risultati - è una città di destra, e invece non è così. Avevano detto che non se ne sarebbero andati via da Palazzo Trissino, e invece se ne andranno. Avevano detto che noi non avevamo speranza di vincere, e invece abbiamo vinto. E da oggi, io sarò il sindaco di tutti i cittadini, di quelli che mi hanno votato e di quelli che non mi hanno votato. Farò del Comune una casa di vetro, in cui ogni cittadino potrà guardare. E sarò, da sindaco, vicentino tra i vicentini, pronto ad ascoltare e a dare voce a chi, in tutti questi anni, non ha avuto ascolto e non ha avuto voce". ( dal sito http://www.achillevariati.it/)

Una piazza così non si vedeva da tredici anni, dal 1995 quanto Marino Quaresimin vinse, battendo anche quella volta contro i pronostici, Marino Breganze: bandiere del Pd, mescolate alle magliette dei giovani con la Rondine variatiana; simboli della lista Giuliari, confusi con gli stendardi dei NO DAL MOLIN; e poi musica e soppressa, vino e pan biscotto, tanti abbracci, tante pacche sulle spalle; l'emozione confusa con la commozione più genuina. In Piazza c'erano i candidati delle tre liste, ma anche gli amici delle altre compagini che hanno sostenuto Achille e tanta, tanta gente comune, tante persone mai viste, persone anziane commosse e giovani che cantavano "chi non salta Sartoriano è!!!!" Applausi all'indirizzo di Variati, fischi nei confronti della Sartori, tutto il campionario del tifo da Stadio. Da domani si comincerà a pensare a lavorare per questa città, per il bene di tutti i cittadini di Vicenza. Sarà un lavoro duro ed impegnativo, ma dopo stasera niente ci fa più paura!!!

18 commenti:

Anonimo ha detto...

Evviva! ho seguito con emozione i risultati in diretta ieri. La vittoria è credibile!

Anonimo ha detto...

Naturalmente sono anche io contento per la vittoria a Vicenza, che attutisce
almeno un pò il dolore per l'avanzata della destra. Come si fa a non essere
d'accordo con l'analisi di Massimo Gianini di oggi su la Repubblica?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008-sei/giannini-roma/giannini-roma.html.
Per quanto riguarda Vicenza, ho il sospetto che una parte importante nel successo di Variati sia la sua posizione sul Dal MOlin che, diciamolo francamente, suona come una sconfessione dell'operato di Prodi e della linea ufficiale del PD.
Sarà bene chiarirci le idee e fare in modo di attuare veramente lo statuto del PD e soprattutto: MAI PIU' SENZA PRIMARIE, SEMPRE, DOVUNQUE E COMUNQUE.

Anonimo ha detto...

Vicenza in controtendenza rispetto a Roma, ... riflettiamo sui perchè.

Complimenti per la Vittoria e BUON LAVORO.

Anonimo ha detto...

è una grossissima soddisfazione!
Ora, mi raccomando, non dilapidiamo il credito che ci è stato concesso.

Anonimo ha detto...

Non possiamo che essere felici. La contropartee ha mostrato ancora una volta la sua modestia se non piccolezza. Ha dichiarato di avere in borsetta il biglietto per Bruxell: che sindaco sarebbe stata? Teniamoci stretto questo risultato e facciamo in modo che si ripeta ogni giorno.
Lo attendo come alleato nella marcia contro il Dal Molin.

Anonimo ha detto...

Concordo con il fatto che la dichiarazione della sartori a tva : "tanto io sono europarlamentare", è una vergogna!

Anonimo ha detto...

Mi pare che la giornata di ieri lanci messaggi molto precisi per tutta l'area dei simpatizzanti per il PD: non si vince con candidati bolliti, bensì con il coraggio di chi si rimbocca le maniche e accetta il confronto con il territorio. Che Vicenza diventi occasione di riflessione e spunto per nuove strategie del PD mi rallegra molto. Complimenti e buon lavoro. A presto,

Anonimo ha detto...

Il giorno (a fine agosto prossimo) in cui nascerà mia figlia, il giorno del mio matrimonio, il giorno della mia laurea, il giorno in cui mi sono abilitato per l'insegnamento e la successiva immissione in ruolo, ... oppure le ultime promozioni in A del Vicenza, gli ultimi Mondiali vinti dall'Italia, .... è difficile fare una classifica fra i momenti di felicità che più hanno caratterizzato la mia vita. Ma quello che è successo ieri pomeriggio penso rimarrà impresso nella storia di Vicenza per sempre !!! Non ti dico che agitazione avevo ieri pomeriggio poco prima delle 3. Temendo una sconfitta avrei voluto che il momento dello scrutinio e della proclamazione non fosse arrivato mai, non sarei riuscito proprio a rassegnarmi ad essere governato ancora da questa gentaglia. Quanto via via sono arrivati i primi risultati sentivo che avremmo potuto farcela. Mi sono recato all'ingresso di Palazzo Trissino per attendere con ansia il verdetto: quando l'esito è comparso sullo schermo mi sono lasciato andare a un urlo liberatorio, come se avessi potuto uscire definitivamente da un incubo. Vicenza oggi vive una seconda giovinezza, una nuova liberazione, a cui anche noi, anche solamente con il nostro singolo voto, possiamo dire di aver contribuito a realizzarla. La storia generalmente ricorda solo i grandi personaggi, ma non bisogna dimenticare che la storia e la vita stessa in realtà la scriviamo tutti noi e tutti coloro che ogni giorno lavorano o faticano nel loro viver quotidiano. Io non ho vissuto gli anni del fascismo e della Resistenza, ma dal 1945 in poi mi risulta che mai a Vicenza vi sia stato un simile entusiasmo popolare per l'elezione di un sindaco. Quando aveva vinto Hullweck, a festeggiare erano solo gli apparati dei suoi partiti, ieri invece a portare in trionfo Variati c'era tutta la cittadinanza. Variati ora ha un compito molto arduo perchè le aspettative della città sono molte. Tu, caro Federico, da neo consigliere (o magari da neo Assessore), avrai l'onore di poter contribuire in maniera ancora più diretta alla rinascita di Vicenza. Parlo di rinascita perchè è come se Vicenza uscisse da un conflitto. La gente, lo sai, in particolare chiede una gestione più trasparente dell'urbanistica, basata innanzi tutto sugli interessi veri della città e non dei singoli. Una gestione che tuteli l'ambiente e il patrimomonio artistico (ricordiamo che Vicenza è ancora città Unesco) e che pensi a quartieri realmente vivibili. Potrei ricordare la frase che Giovanni Paolo II, solitamente riferiva ai neo cardinali al momento della loro ordinazione: "ricordatevi che io vi ordino Cardinali perche possiate dare ancora più voce agli ultimi e ai sofferenti".
La politica è una cosa meravigliosa se uno riesce a coglierne il suo significato più autentico
Caro Federico, ti ringrazio per quanto hai fatto per la nostra città in tutti questi anni e ti auguro il mio più vivo in bocca al lupo. Sono orgoglioso di aver potuto dare il voto a uno come te.

Anonimo ha detto...

Il giorno (a fine agosto prossimo) in cui nascerà mia figlia, il giorno del mio matrimonio, il giorno della mia laurea, il giorno in cui mi sono abilitato per l'insegnamento e la successiva immissione in ruolo, ... oppure le ultime promozioni in A del Vicenza, gli ultimi Mondiali vinti dall'Italia, .... è difficile fare una classifica fra i momenti di felicità che più hanno caratterizzato la mia vita. Ma quello che è successo ieri pomeriggio penso rimarrà impresso nella storia di Vicenza per sempre !!! Non ti dico che agitazione avevo ieri pomeriggio poco prima delle 3. Temendo una sconfitta avrei voluto che il momento dello scrutinio e della proclamazione non fosse arrivato mai, non sarei riuscito proprio a rassegnarmi ad essere governato ancora da questa gentaglia. Quanto via via sono arrivati i primi risultati sentivo che avremmo potuto farcela. Mi sono recato all'ingresso di Palazzo Trissino per attendere con ansia il verdetto: quando l'esito è comparso sullo schermo mi sono lasciato andare a un urlo liberatorio, come se avessi potuto uscire definitivamente da un incubo. Vicenza oggi vive una seconda giovinezza, una nuova liberazione, a cui anche noi, anche solamente con il nostro singolo voto, possiamo dire di aver contribuito a realizzarla. La storia generalmente ricorda solo i grandi personaggi, ma non bisogna dimenticare che la storia e la vita stessa in realtà la scriviamo tutti noi e tutti coloro che ogni giorno lavorano o faticano nel loro viver quotidiano. Io non ho vissuto gli anni del fascismo e della Resistenza, ma dal 1945 in poi mi risulta che mai a Vicenza vi sia stato un simile entusiasmo popolare per l'elezione di un sindaco. Quando aveva vinto Hullweck, a festeggiare erano solo gli apparati dei suoi partiti, ieri invece a portare in trionfo Variati c'era tutta la cittadinanza. Variati ora ha un compito molto arduo perchè le aspettative della città sono molte. Tu, caro Federico, da neo consigliere (o magari da neo Assessore), avrai l'onore di poter contribuire in maniera ancora più diretta alla rinascita di Vicenza. Parlo di rinascita perchè è come se Vicenza uscisse da un conflitto. La gente, lo sai, in particolare chiede una gestione più trasparente dell'urbanistica, basata innanzi tutto sugli interessi veri della città e non dei singoli. Una gestione che tuteli l'ambiente e il patrimomonio artistico (ricordiamo che Vicenza è ancora città Unesco) e che pensi a quartieri realmente vivibili. Potrei ricordare la frase che Giovanni Paolo II, solitamente riferiva ai neo cardinali al momento della loro ordinazione: "ricordatevi che io vi ordino Cardinali perche possiate dare ancora più voce agli ultimi e ai sofferenti".
La politica è una cosa meravigliosa se uno riesce a coglierne il suo significato più autentico
Caro Federico, ti ringrazio per quanto hai fatto per la nostra città in tutti questi anni e ti auguro il mio più vivo in bocca al lupo. Sono orgoglioso di aver potuto dare il voto a uno come te.

Anonimo ha detto...

mi complimento con te e con tutta la squadra per la bella, inaspettata ed incredibile vittoria. era ora....

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo e...mi permetto di aggiungere qualcosa (anche se - in questo momento - parlare di politica a livello nazionale è come girare il coltello nella piaga)....
Ho sentito che Veltroni vuole fare opposizione (accordi) con l'UDC di Casini.
Ora, io ho apprezzato molto la scelta del ns. leader per una chiara autonomia (salvo imbarcare i radicali), semplicando così il quadro politico e dando così agli elettori la possibilità di sciegliere una formazione politica coesa e coerente, ma se l'alternativa a Diliberto, Pegoraro o Bertinotti vuol dire Cuffaro e De Mita, non mi sembra che lo scambio valga tutta l'operazione e io non condividerò questa nuova opzione.
Un saluto e spero che Achille metta in pratica le promesse fatte, referendum sul Dal Molin in primis.

Anonimo ha detto...

Incredibile, Variati sindaco!!!!
Ha vinto chi ,uniti e umili, ha perseguito i propri ideali in una
battaglia che sembrava persa
contro una parte arrogante con il sedere già sul carro dei vincitori.
Mai come oggi mi sento partecipe in questa grande vittoria.
E adesso festeggiamo!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Bene Variati.Ora Rutelli si ritirerà dalla vita politica?Spero di si!

Anonimo ha detto...

CHE DIRE? UNA GIOIA IMMENSA, UNA GRANDE VITTORIA E SODDISFAZIONE PER TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO E CHE HANNO CONTRIBUITO A QUESTA VITTORIA. MI SENTO MOLTO BENE QUESTA SERA, E CREDO CHE LA VITTORIA A VICENZA SIA UN GRANDE TRAGUARDO ED UN SEGNALE PER TUTTO IL NORD-EST.
DA QUI NOI POSSIAMO DIRE: SI PUO' FARE! E ADESSO ANCHE WALTER VERRA' PRESTO A FARCI VISITA, CHE NE PENSATE?
CONGRATULAZIONI A TUTTI NOI PER QUESTO RISULTATO

Anonimo ha detto...

ABBIAMO VINTO!
Ho seguito gli aggiornamenti in tempo reale dal sito del Comune, ce l'abbiamo fatta! E io alla fine sono stata anche chiamata come scrutatrice!
Ma la cosa che volevo chiederLe è un'altra: stasera è in previsione qualche festone per festeggiare l'evento?
Intanto complimenti per la sua nomina, aspetto nuove notizie dal Partito!

Anonimo ha detto...

Sono molto contento che abbia vinto Variati.
Spero che il governo della Città sia molto migliore di quello del precedente sindaco e che si possa fare qualcosa anche per evitare il Dal Molin.

Anonimo ha detto...

Federico, bravi! non ci sperava nessuno e invece finalmente avremo un sindaco di sinistra!!

Tanti auguri e complimenti per la tua elezione, speriamo ora ti diano l'incarico di assessore, magari allo sport che ce n'è bisogno. Ti abbiamo votato e sostenuto tutti in famiglia, continua così in bocca al lupo!

Ciao

Marco

Anonimo ha detto...

inutile raccontarti della grande soddisfazione per i risultati; le premesse sono buone e Variati ha dimostrato comunque un fortissimo appoggio da parti estremamente diverse. Speriamo riesca a mantenere questo equilibrio per un bel pezzo.
Per questa amministrazione conto molto sulla presenza di persone "giuste", sulla "squadra", sulle buone intenzioni collettive e sulla freschezza di idee.

Sembra poca cosa ma perfino i lontanissimi cittadini di Dueville subiranno i benefici influssi di una giunta di questo tipo.

Spero anche che lo "spoil system" faccia (con le dovute eccezioni per eventuali presenze positive) anche piazza pulita di un po' di personaggi che da troppo tempo si nutrivano senza grandi risultati per la collettivita'... se non peggio.... c'e' infatti molta gente in gamba che puo' essere inserita in un qualche modo nei meccanismi comunali e spero che uno dei primi passi sia questo.

La macchina comunale viene infatti percepita dai cittadini come "super partes" (e penso debba essere cosi'), per cui la qualita' delle persone e' uno degli aspetti piu' importanti. Qui a Dueville (so che e' una dimensione completamente diversa e gia' intrinsecamente piu' umana) e' ormai una condizione a cui si e' abituati ma li' a Vicenza il problema e' molto sentito e spero Achille faccia delle buone scelte.

C'e' la delicatissima questione AIM, c'e' la questione Dal Molin, c'e' il nuovo teatro, ci sono tantissimi piccoli e grandi problemi che attendono risposte.

Io personalmente, sapendoti da quelle parti, sono molto fiducioso e tranquillo.

Mi dispiace solo di essere stato cittadino di altra citta' e di non aver potuto avere la soddisfazione di tracciare le "x" su determinati simboli.

Non ho partecipato direttamente ma, comunque, idealmente mi sono sentito coinvolto e motivato e, nei limiti delle mie possibilita', ho cercato di sottolineare con chi ho incontrato l'importanza di questa scelta, delle persone, delle sensibilita' in campo. Ho trovato molti gia' convinti per i fatti loro.

Se Variati non era forse il meglio possibile dal punto di vista ideale, la Sartori era assolutamente un candidato impresentabile.

Variati e' uomo di dialogo, con buone doti di mediazione e di attenzione, un cittadino percepito come tale, per cui premiato.

La sartori era assolutamente un'infiltrata, una raccomandata, una scelta piovuta dall'alto.... e' stata rispedita al mittente.

Le facce scure in casa PDL sono moltissime ma penso che chi semina vento raccoglie tempesta ed e' bene sia andata cosi'.

Quella che doveva essere la "culla" del pdl del nordest (e che le elezioni politiche hanno comunque sancito come tale pochi giorni prima!) si e' rivelata terreno molto minato per la stessa... le cause di questa battuta d'arresto notevole sono varie... io ho visto gente che ha fatto un voto di protesta verso Cicero, cambiare repentinamente idea appena Cicero e' tornato all'ovile, molti hanno quindi conseguentemente votato per Variati.

Ma, ovviamente, ci saranno molte altre questioni che hanno inciso in questo voto che ha dei risultati per certi versi incredibili....

Bene...

Allora, con da parte mia tutto l'appoggio morale e materiale possibile, ti auguro un buon lavoro!!!!!