mercoledì 28 maggio 2008

REPLICA ALL'ARTICOLO SUL GAZZETTINO

Leggo sulla cronaca di Vicenza del Gazzettino, l'articolo di Pietro Rossi che allego in calce alla presente "Alifuoco: «Presidenza Aim, contattato da Variati»
Non so se provare stupore o rabbia...
Il Sindaco Variati è stato eletto un mese fa; la sua Giunta è stata nominata da quindici giorni. E già all'interno del PD ci sarebbero raffreddamenti, malumori, scontentezze???? Penso che come capogruppo del Partito Democratico che ha sentito in questi giorni tutti e dodici i consiglieri del gruppo per la questione della designazione nelle commissioni dovrei aver colto qualche mal di pancia... Come consigliere che ha visto ieri sera Sindaco, Giunta e gruppi consiliari di maggioranza, per un incontro molto franco e cordiale sui temi del documento programmatico, dovrei essere informato di questi rumors avvertiti invece da Pietro Rossi....
Come componente degli esecutivi del Partito Provinciale e Comunale dovrei averne almeno sentito accennare da qualcuno degli amici del Partito....
Niente di tutto questo. Il clima è estremamente positivo, la voglia di lavorare tanta, la sensazione di vivere in un momento particolare e quasi magico della storia del centro sinistra vicentino, palpabile!!
Certo, non viviamo con la testa nella sabbia e le preoccupazioni sulla situazione incredibilmente deteriorata in cui l'Amministrazione Hullweck ha lasciato la macchina comunale nel suo complesso, sono molto forti. Ieri sera ( lunedi 26) nell'incontro con Sindaco e Giunta abbiamo dovuto prendere atto che l'eredità è veramente pesante e che la situazione di AIM è grave. Di qui la consapevolezza delle difficoltà che ci attendono.
Ma la voglia di fare squadra per superare queste difficoltà è totale. E non c'è un solo consigliere, un solo aderente del PD che abbia esternato, almeno alla mia persona, dubbi ed incertezze.
Infine vorrei assolutamente respingere al mittente la critica sulla presunta eccessiva automomia del sindaco: non c'è un solo componente della maggioranza che non consideri questa autonomia dai partiti e questa discontinuità con il passato, il fatto più positivo visto nello scenario politico vicentino degli ultimi anni. Pregherei pertanto codesta redazione di rettificare il tono di tali affermazioni in quanto si tratta veramente di notizie prive di qualunque riscontro ( a proposito Ubaldo Alifuoco che ho sentito telefonicamente smentisce di aver mai fatto dichiarazioni a Pietro Rossi sul tema di AIM, rimandando semplicemente l'interlocutore alla segreteria del Sindaco)

Federico Formisano
Capogruppo Partito Democratico



Alifuoco: «Presidenza Aim, contattato da Variati»
Il sindaco mi ha contattato per propormi la presidenza di Aim: la proposta non è stata ancora formalizzata e quando lo sarà ragionerò sulla questione». Così Ubaldo Alifuoco, ex consigliere comunale del Pd e per anni "studioso" dell'affaire AIM, ieri ha reso pubblica una voce che già da tempo circolava. Se da una prte Alifuoco ha confermato la chiamata di Variati per lo scranno più alto di San Biagio, dall'altra non ha voluto invece commentare un'altra di voce, che ultimamente circola nel Pd. E cioè che sarebbe in bilico la delega su San Biagio all'assessore Gianni Giglioli.I rumors si spingono però anche oltre, arrivando a mettere in relazione le due parti. La nomina di Alifuoco, secondo fonti interne al partito, avrebbe infatti una clausola: l'esclusione dell'assessore dal mandato Aim. Questo fatto ieri è stato duramente smentito dallo stesso Variati: «Sono ipotesi completamente prive di qualsiasi fondamento», ha comunicato il sindaco attraverso il suo ufficio stampa. Ma è comunque indubbio che, su questo aspetto, i rapporti tra il primo cittadino e alcuni esponenti del Partito democratico si siano un po' raffreddati. Un'area dei democratici si dichiara infatti scontenta di alcune scelte del sindaco e comincia a soppesare il fatto della troppa "autonomia" di Variati. Nel frattempo continuano le riunioni tra quella che il sindaco ha chiamato la "delegazione", cioè lui e gli assessori Giglioli, Lago e Ruggeri, e i vertici di Aim. Che attualmente, in mancanza di presidente e consiglio di amministrazione, sono rappresentati dall'amministratore speciale Mauro Zanguio. Anche dalla riunione di ieri, alla quale era assente, per altri impegni, il solo Ruggeri, non sono uscite notizie sullo stato di salute delle ex municipalizzate. Segno che il lavoro di travaso delle informazioni tra il manager Zanguio e il nuovo proprietario, in quanto sindaco di Vicenza, Achille Variati, sono ancora in corso. Tutto slittato, quindi, alla terza riunione, la prossima settimana. Quella decisiva?

Nessun commento: