mercoledì 28 maggio 2008

MA CHE FACCE DI BRONZO!!!! Comunicato da capogruppo del PD

Apprendo dal Giornale di Vicenza di Giovedì 22 c.m. che i consiglieri della minoranza Marco Zocca e Valerio Sorrentino hanno presentato un’interrogazione sulla questione AIM ed in particolare sull’attività di consulenza esterna svolta, dall’Assessore Gianni Giglioli nella sua veste professionale. I consiglieri chiedono al Sindaco di produrre tutti i documenti concernenti l’atto di acquisto del ramo di azienda, alla bonifica del sito, allo smaltimento dei rifiuti presenti e ogni altro costo sostenuto per il mantenimento della piattaforma.
Questa presa di posizione dei due consiglieri comunali mi induce a pormi una serie di domande:
- Il fatto che la magistratura stia indagando sui comportamenti dell’ex Presidente e del Consiglio di Amministrazione decaduto, uniti alle preoccupanti voci sulla situazione finanziaria, sono indici di una conduzione non trasparente di questa azienda strategica che è un patrimonio di tutti i cittadini di Vicenza; L’amministrazione comunale che ha preceduto quella attualmente in carica non può dirsi esente da responsabilità sulle scelte delle persone, sugli indirizzi dettati, sulle modalità di gestione globale dell’Azienda. L’Avvocato Valerio Sorrentino ed il dottor Marco Zocca erano rispettivamente vicesindaco e assessore di importanti referati della precedente Giunta Hullweck. Forse pensano di distinguere in questo modo le loro gravissime responsabilità politiche rispetto alla situazione di AIM e ai danni provocati alla città dalla deficitaria gestione e dalla totale mancanza di controlli esercitati?
- L’ex Sindaco Hullweck ed i vertici politici dei partiti della ex maggioranza politica cittadina, non hanno mai nascosto che la presidenza di AIM competeva in quota ad Alleanza Nazionale ed infatti i presidenti che si sono succeduti sono sempre stati espressione di quel partito. Nella discontinuità con cui il Sindaco Variati ha mosso i primi passi rispetto a queste modalità spartitorie tipiche della prima Repubblica, non esistono condizionamenti dettati dai partiti politici e la scelta cade sulle persone, in virtù della loro competenza e preparazione specifica. E’ innegabile che il dottor Giglioli sia professionalmente riconosciuto come persona preparata sganciato dalle logiche dei partiti. E’ questo, forse, il fatto che gli s’imputa?

- Il Comune di Vicenza è stato ed è tuttora l’unico azionista di riferimento delle aziende che fanno capo alla SPA AIM; Il consiglio d’amministrazione dell’azienda dovrebbe, pertanto, relazionarsi con la proprietà, ovvero con il Sindaco e l’Amministrazione Comunale nel momento in cui assume decisioni strategiche ed impegnative per il futuro stesso dell’azienda. Di fronte all’insolita richiesta dei consiglieri comunali Zocca e Sorrentino di prendere visione di documenti relativi ad atti compiuti negli anni scorsi, viene da chiedersi se gli stessi sedevano nella Giunta presieduta dal dottor Hullweck, se lo stesso abbia ritenuto di non informarli di fatti di tale rilevanza, se l’Assessore delegato ai rapporti con le AIM a sua volta abbia omesso di relazionare la Giunta sulle più importanti operazioni compiute, oppure se il Consiglio di Amministrazione abbia operato nel silenzio più totale, agendo fuori da ogni controllo e da ogni politica globale dell’Amministrazione.
- I consiglieri Zocca e Sorrentino in passato hanno rivestito importanti deleghe nei settori della gestione del Territorio e dell’Ecologia; in quanto investiti da tali ruoli hanno contributo a tracciare negli ultimi anni la politica urbanistica ed ecologica del Comune di Vicenza. Come potevano farlo se ignoravano che AIM nel frattempo procedeva a scelte autonome e fuori della mission aziendale in settori chiave come quello del conferimento dei rifiuti, snodo strategico nella politica ecologica di un’Amministrazione Comunale?
Penso che ci sarà modo spesso di porsi domande alle quali non potranno essere date risposte, viste le evidenti responsabilità che hanno contraddistinto l’azione della ex maggioranza di governo della città, su tutta questa vicenda.
Infine, a differenza di quanto fatto negli anni precedenti quando ai Consiglieri Comunali di minoranza che svolgevano il loro essenziale ruolo di controllo e di verifica, venivano negati documenti, atti, bilanci o venivano poste difficoltà sulla possibilità di consultare qualsiasi atto amministrativo riguardante l’azienda, chiedo al Sindaco di Vicenza, di attuare scelte di piena e totale trasparenza nella gestione di AIM, mettendo a disposizione di tutti i consiglieri la documentazione indispensabile per svolgere bene il ruolo istruttorio e di verifica assegnato dalla legge.

Nessun commento: